Saturday, January 15, 2011

Trowl Size For 8 Wall Tile

CIBI ADULTERATI, NON E' PIU' REATO

From mozzarella to toxic blue mussels: Deleted the provision of consumer protection Vanished penalties for those who sell bad food






LONDON - Fish Market in Turin this summer. Il pesce fresco esposto al sole, oltre 28 gradi, e alle mani dei clienti. Controllo dei carabinieri dei Nas. Reato: cattivo stato di conservazione, in base alla legge sulla Tutela degli alimenti numero 283 del 30 aprile 1962. Pena: arresto da tre mesi a un anno o multa fino a 46 mila euro.


Tutto questo però fino a metà dicembre 2010, poi più niente. Perché quella legge, tante volte applicata dal procuratore di Torino Raffaele Guariniello, è stata cancellata. Non esiste più, grazie all'entrata in vigore della procedura «taglia-leggi» (legge numero 246 del 28 novembre 2005). E non esistono più i reati che contemplava. Dalle cozze «tossiche» allevate a Trieste a quelle infettate dal virus dell'epatite o dal vibrione del colera, dalle alici con il parassita (l'anisakis) alle mozzarelle blu, dal maiale alla diossina ai cibi scaduti e «rinfrescati» cambiando le etichette, dalle cotolette alla salmonella alla carne vecchia «ringiovanita» con i coloranti, dal vino adulterato con additivi chimici all'olio di oliva fatto senza olive, dalle farine alimentari con il prione (vedi Mucca pazza) al mascarpone botulinato, dagli ortaggi con il piombo alle salse rese più rosse da sostanze cancerogene, dalle acque minerali ricche in cloroformio al pane o alla mortadella agli escrementi... L'elenco è chilometrico: tutti reati che oggi, con un colpo di bacchetta magica legislativa, non esistono più. Per mancanza di legge.

There had been an attempt in 2007 to "decriminalize" all these crimes. The controversy blocked everything. Today, however, the law eliminated. And it is those safeguards to protect public health (public health because they are) made in Italy and quality (how many crimes have deleted in the past affected products made abroad pummarola colored glue and powdered milk, mozzarella, blue dioxin and eggs). Difficult now run for cover from now and until the introduction of any new standard, will be free zone. Yesterday morning the prosecutor Guariniello for reporting the issue to the Minister of Health Ferruccio Fazio, who has now turned to run for cover. The zone, however, there is now. No more than half the judiciary (except for cases of death or serious Criminal Code), no more seizure, no more raids of Nas.

But how did this happen? Simple. All laws prior to January 1, 1970 have been deleted from the "cut-and-laws" except those deemed "essential for the continued existence 'that have been listed. Law 283 of 1962 on the protection of food in the list there. Forgetfulness, distraction, will? It is not known. What is evident is that in Italy there are many fewer crimes. Erased by law. In the hope that while enjoying a tiramisu botox, no resti paralizzato.


FONTE: corriere.it

0 comments:

Post a Comment